Tag: ermeneutica del silenzio

Parlare con Dio. Un’indagine fra filosofia e teologia

Il presente articolo analizza il libro “Parlare con Dio” di Umberto Curi, ponendo l’accento sulle principali questioni che emergono dall’intreccio fra filosofia e teologia nel tentativo di comprendere il mistero della comunicazione con il divino. L’indagine si sviluppa attraverso una lettura dei capitoli dedicati a figure bibliche emblematiche quali Mosè, Giobbe e Abramo, fino all’epilogo sul silenzio, evidenziando come ciascun episodio sia utilizzato da Curi per decostruire le semplificazioni dogmatiche e per mostrare i limiti strutturali del linguaggio religioso. L’autore propone una teologia non assertiva ma interrogativa, fondata sull’ascolto, sul paradosso e sull’inesprimibilità; a partire da queste riflessioni, si propone qui una prospettiva di ricerca interdisciplinare sull’ermeneutica del silenzio, non come negazione del discorso ma come sua forma più matura. Continua